La nostra mission
Creare attorno al PalAquilinia un significativo polo d’aggregazione sportiva, Rappresentare un importante punto di riferimento per tutti i giovani, non solo nellacomponente sportiva, ma anche nell’area socio-educativa con lo sviluppo dell’Accademy per gli atleti under 14.
CHI SIAMO
CHI SIAMO
Clicca qui per scoprire chi c’è dietro a FitLab
e come può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi
di fitness! Scopri i nostri programmi,
le testimonianze e le soluzioni su misura
per il tuo benessere.
Clicca qui per scoprire l'organigramma unico della Polisportiva Venezia Giulia e scopri
il direttivo che gestisce la nostra
magnifica polisportiva!
Clicca qui per scoprire chi organizza la sezione Basket della Polisportiva Venezia Giulia e scopri
le persone che lavorano con passione
per promuovere lo sport e supportare ogni atleta nel suo percorso!
la nostra storia
Prima Squadra Intermuggia promozione in serie D 1987
Dal 2015 ad oggi le attività della Polisportiva si sviluppano in diverse sezioni: Basket, Volley, Fitness, Open Air, Arrampicata Sportiva e Centro Estivo Sportivo.
Partendo dalla sezione più storica della società, ovvero il Basket, questa oggi può contare su oltre 100 tesserati giovanili, seniores ed amatori e partecipa ai campionati F.I.P. maschili Under 19 Gold Nazionale, Divisione Regionale 1, Divisione Regionale 2 ed al torneo U.I.S.P. di serie A2 sempre maschile.
l’attività del Volley attualmente è concentrata sulla fascia di età under 14, con una quarantina di giovani atlete/atleti impegnati nell’attività stagionale.
Per quanto riguarda FitLAB, questa conta più di 500 tesserati di tutte le età a partire dai 16 anni, con un gruppo di una ventina di atleti affiatato che partecipa a diverse competizioni “Spartan” e alcuni atleti che partecipano anche a gare di pesistica regionali. La sezione Open Air conta una cinquantina di atleti over 18, che partecipano a varie attività quali arrampicata, gite in bici, corsa campestre.
Tutte le sezioni hanno visto una ripartenza netta dopo i periodi bui del Covid-19, a dimostrare quanto lo sport e l’attività motoria siano spazio di aggregazione, socializzazione e non solo di sfogo, ricercato oggi dalle persone per vivere in buona salute psicofisica.
la nostra polisportiva si impegna da sempre a diffondere lo sport come luogo di valori positivi, di spazio di lealtà e amicizia, palestra d’impegno e di crescita umana.
Muggia Basket UNDER 14
torneo Riviera di Muggia 2005
La nostra società sportiva dilettantistica nasce ufficialmente nel giugno del 2000 come A.S.D. Muggia Basket a seguito dell’incorporazione delle attività giovanili della storica società di basket C.S. InterMuggia, fondata nel lontano 1974. Il Muggia Basket partecipa al campionato seniores di serie C2 ed a diversi campionati giovanili U14 - U20.
Nel 2005 l’A.S.D. Muggia Basket modifica la denominazione sociale in A.S.D. Venezia Giulia Basket in relazione agli ambiziosi programmi di sviluppo che intende attuare nel corso delle stagioni sportive future, il nuovo nome presuppone infatti un allargamento del bacino di utenza a tutta la Venezia Giulia. Con la vittoria del campionato di serie C2 nella stagione 2005/06, per la prima volta nella sua storia, il club ottiene il diritto a partecipare al campionato nazionale di serie C1. Le stagioni seguenti vedono il Venezia Giulia Basket onorare i campionati seniores di serie C1, C2 e C Silver, oltre l’attività giovanile dal minibasket agli under 20.
Nel 2009 l’A.S.D. Venezia Giulia si evolve trasformandosi in una Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata - Società di Capitali – ed assumendo la denominazione attuale di Venezia Giulia S.S.D. a R.L. Nel 2015 nasce ufficialmente la Polisportiva Venezia Giulia, con l’apertura della sezioneFitness (pesistica e bodybuilding) denominata FitLAB, all’interno del Palasport di Aquilinia.
INtermuggia cadetti campioni regionali FVG 1983