fitlab
FUNZIONALE
Il Corso è pensato per essere accessibile a tutte le età, sesso e condizione di salute. Come obiettivo si prefigge di tornare in armonia con il proprio corpo e con se stessi, attraverso esercizi di stretching, mobilità articolare e respirazione eseguiti in piedi o a terra con l’ ausilio di piccoli attrezzi quali elastici e bastoni. Oltre ai benefici fisici come l’allungamento delle catene posteriori, un rinforzo del core stability, una maggiore flexibility (flessibilità) si raggiungerà anche un beneficio mentale. Il corso è accompagnato infatti da musica rilassante per favorire un benessere psicofisico totale. Il corso è tenuto da Bradaschia Gabriele , Laureato in scienze motorie, personal trainer.
FLEX
Il corso è tenuto da Gabriele Bradaschia Laureato in Scienze Motorie. L' obiettivo principale è quello di allenare il corpo attraverso gli schemi motori fondamentali senza fare ricorso all’utilizzo delle macchine tradizionali da fitness in modo efficace e dinamico. Il nostro allenamento funzionale si differenzia dagli altri perchè non è solo un allenamento ad alta intensità che produce risultati casuali. Le lezioni sono strutturate e organizzate in modo logico progressivo, efficace e sicuro, sulla base della fisiologia umana. Ci alleniamo con Trx, palle mediche, bilancieri, kettlebell e a corpo libero.
CALISTENICO
Il calistenico è una forma di allenamento a corpo libero nel quale ci si allena sfruttando il peso del corpo e la forza di gravità. Questo tipo di allenamento permette al corpo di acquisire forza e vigore nonché di guadagnare miglioramenti sia della performance fitness che estetici. Il corso è tenuto da Manuele Marin, Istruttore di Calistenico.
sweet gym
Attività motoria adatta a tutte le età, per tonificare ed allungare i muscoli del corpo. Gli esercizi si svolgeranno a corpo libero o con l’utilizzo di piccoli attrezzi. Per spezzare la routine quotidiana sorridendo insieme e conoscendo nuove persone!
Lo scopo è quello di “risvegliare” tutti i muscoli del corpo, compresi quelli del viso, per affrontare la giornata con sorriso e leggerezza.
cross boxe
Un corso di preparazione fisica alle arti di combattimento, in particolare nell'utilizzo dei pugni. Il corso sarà così suddiviso: una parte atletica, tipicamente a corpo libero, coadiuvata dall’uso di attrezzi (quali manubri e kettlebell) e una parte dove verrà appresa la tecnica dei movimenti. Lo scopo del corso e' quello di sviluppare al massimo le tre principali caratteristiche delle arti di combattimento: potenza, velocita e precisione, unitamente alla base tecnica.
L’istruttore sarà Lorenzo Raimondi, ex giocatore professionista di football americano, ex pugile, 9 anni tecnico di pugilato per ASI, 1 anno direttore sportivo per una societa pugilistica della FPI.
alto voltaggio
L'allenamento prevede l'utilizzo di un protocollo H.I.I.T (High Intensity Interval Training) che coinvolgerà tutti i distretti corporei.
Benefici:
- Incremento funzionalità cardiocircolatoria;
- Miglioramento della composizione corporea (rapporto Massa Grassa/Massa Magra);
- Aumento della Potenza Aerobica.
Il corso sarà tenuto da Marco Bravi, laureato in Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica all'Università di Verona con una tesi sperimentale sull'allenamento ad Alta Intensità.
pilates
È una tipologia di ginnastica rieducativa, conservativa e preventiva che, attraverso il controllo della postura e la regolazione del baricentro, mira a rinforzare la muscolatura profonda del corpo e dare maggior fluidità ai movimenti.
corso di corsa
È un protocollo che si sviluppa su 18 argomenti relativi alla TECNICA della corsa (postura, respirazione, appoggio plantare…). E’ adatto a tutti, neofiti e non e mira a prevenire e ridurre gli infortuni e a svolgere l’attivita’ senza troppa fatica!
È una modalità di allenamento che prevede l’esecuzione, senza recuperi, o con recuperi minimi, di più esercizi svolti in successione. Tali esercizi possono essere di natura cardiovascolare, esercizi di forza, o possono prevedere l’alternanza tra i due. Gli obbiettivi di un allenamento basato sul Circuit Training possono essere molteplici, vanno dall’allenamento specifico per una singola disciplina sportiva, al condizionamento generale fino al dimagrimento. Un circuito è costituito da un minimo di tre esercizi; ciascun esercizio può variare o in durata (in genere da un minimo di 30’’) o sul numero delle ripetizioni; il periodo di recupero tra gli esercizi generalmente corrisponde al passaggio da un esercizio all’altro o da una stazione a quella successiva, esso è ridotto al minimo. Affinchè i recuperi siano nulli o minimi è ovviamente necessario che lo step precedente non sia svolto ad intensità massimale.Generalmente:
- prevede esercizi che interessano i principali gruppi muscolari
- sviluppa sia l’efficienza cardiovascolare che la forza resistente, considerando che l’intensità di allenamento aerobica è sub-massimale e che si eseguono molte ripetizioni con un carico basso. Il corso è tenutp da Gabriele Cumbat Laureato in Scienze Motorie.
CIRCUIT TRAINING
bodymind
Il Body Mind appartiene alla classe delle discipline OLISTICHE (come lo Yoga, il Pilates e lo Stretching) , che hanno come obiettivo il benessere psicofisico e non l’allenamento intensivo. Si basa su una serie di esercizi a corpo libero (anche con l’utilizzo di piccoli attrezzi) ,ad una corretta respirazione e all’apprendimento di semplici tecniche di mindfulness. il tutto volto a ridurre lo stress psicofisico e gli stati ansiosi, oltre a rendere il corpo più armonioso, flessibile e con una migliore postura.
Una vera e propria esperienza sinergica tra CORPO, MENTE e ANIMA.
Quali sono i benefici del Body Mind?
Una costante e leggera attività fisica associata ad uno stile di vita sano, vi aiuterà ad avere un corpo più tonico e forte; migliorerà il vostro equilibrio, la coordinazione e la postura.
A livello mentale otterrete dei benefici in termini di riduzione dello stress, avrete una maggiore consapevolezza di sé e della propria immagine corporea con conseguente miglioramento dell’autostima! Inoltre percepirete anche un aumento del tono dell’umore, grazie alla produzione di endorfine e di serotonina, sostanze naturalmente stimolate dall’esercizio fisico.
trx
Il TRX è una forma di suspension training strutturato da esercizi a corporeo libero, per sviluppare contemporaneamente forza, equilibrio, flessibilità e stabilità del core. Richiede l'uso del TRX Suspension Trainer, un attrezzo che sfrutta la gravità ed il solo peso dell'individuo.
red zone
Circuito a tempo su 6 stazioni tra le quali si alterna l’allenamento dei vari distretti corporei, utilizzando piccoli attrezzi!
Ti aspettiamo per lavorare duramente!
power lunch
Allenamento intensivo a circuito per una sferzata di energia nella tua pausa pranzo dell’ultimo giorno della settimana lavorativa!
FITLAB OPEN AIR
È una costola della sezione Fitness, dedicata a tutti quegli atleti che prediligono svolgere attività all’aria aperta dopo aver svolto un’adeguata preparazione indoor!
Le attività svolte sono l’arrampicata sportiva, la corsa, il corso di mountain bike e il trekking!
TOTAL BODY
Allenamento frontale su base musicale che prevede un riscaldamento aerobico iniziale, seguito da una parte centrale in cui vengono allenati diversi distretti corporei con l’utilizzo o meno di piccoli attrezzi!
Con il sorriso ed in compagnia, sarà piu’ facile affrontare la fatica!!Giuliana (Laureata in Scienze Motorie, preparatore atletico, personal trainer, istruttrice di fitness…)